Sicurezza

La “sicurezza” si riferisce a uno stato di protezione e difesa contro rischi, pericoli o danni. In ambito generale, indica la condizione in cui una persona, un gruppo o un bene non è esposto a minacce o situazioni nocive. La sicurezza può riguardare diversi ambiti, tra cui:

1. **Sicurezza fisica**: Protezione delle persone e delle strutture da atti violenti, furti o vandalismi.
2. **Sicurezza informatica**: Protezione dei dati e delle informazioni da accessi non autorizzati, attacchi informatici e perdite di dati.
3. **Sicurezza nazionale**: Misure adottate da uno Stato per garantire la difesa dai nemici esterni e per mantenere l’ordine pubblico.
4. **Sicurezza sul lavoro**: Normative e pratiche volte a garantire un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti, prevenendo incidenti e infortuni.

La sicurezza è un concetto fondamentale in molti ambiti, poiché influisce sulla qualità della vita, sulla stabilità sociale ed economica e sulla fiducia tra individui e istituzioni. È un valore ricercato sia a livello personale che collettivo.